Foto

Proposta SAUES: nuovo ccn dirigenza medica

Il 17 Maggio, presso la sede AAFM sita a Roma, il Dipartimento Saues (convogliato nell’Associazione sindacale ANPO-ASCOTI-FIALS Medici) ha discusso sui vari punti della nuova contrattazione della dirigenza medica. In questa occasione i Medici di Emergenza Sanitaria hanno richiesto di integrare e/o correggere alcuni punti riguardanti il CCNL ed è stato proposto quanto segue:

Tenuto conto del rischio di tipo biologico, fisico, giuridico, legato al lavoro, cui sono altamente esposti i Medici di Emergenza Sanitaria (Servizio di Emergenza Territoriale, di Pronto Soccorso ed Emergenza Psichiatrica) e dell'alto stress lavorativo cui gli Stessi sono sottoposti, prevedere che nel nuovo CCNL sia corrisposta, per i sopraindicati medici, "una indennità aggiuntiva", mensile, quale disagio lavorativo, da attingere dal fondo Ex capo IV art.25 del CCNL 2006-2009.

Considerato l'alto stress lavorativo, cui sono sottoposti i medici di Emergenza Sanitaria (Servizio 118, Servizio di Pronto Soccorso e di Emergenza Psichiatrica), le Aziende devono adottare ogni provvedimento al fine di garantire il riposo diurno dei sopraindicati medici dopo un turno notturno, in conformità a quanto previsto dalla normativa Europea in materia di orario di lavoro.

Prevedere che per i Medici di Emergenza sanitaria (Servizio di Emergenza Territoriale e di Pronto Soccorso Ospedaliero) sia attivato, previa richiesta degli Stessi ed autorizzazione dell'Azienda, l'istituto della mobilità in altri Servizi sanitari al raggiungimento dell'età anagrafica di anni 60.

A pag 19 punto 2 della "Raccolta sistematica delle Disposizioni Contrattuali AREA IV" ove è detto: “Allo scopo di assicurare una migliore partecipazione del dirigente alle attività dell' Azienda» aggiungere: “e con lo scopo di risolvere le criticità e realizzare il raccordo assistenziale territorio-ospedale in Emergenza Territoriale, prevedere la istituzione dell' Osservatorio Permanente Aziendale del Sistema Integrato di Emergenza Sanitaria, costituito da parte pubblica e parte sindacale in modo paritetico e coordinato dal Direttore Sanitario Aziendale”.

In conformità al dettame della legge delega, da attuare con Decreto legislativo per la parte riguardante il pubblico impiego, sostituire nel nuovo CCNL la dizione "Dotazione Organica" con "Fabbisogno del personale".

In relazione alla proposta dell'ANMDO, al IV capoverso dopo "...tutela Assicurativa e legale" integrare: ",anche per colpa grave," .

Il SAUES è d'accordo ad inserire nel CCNL la figura del "Primario" quale Responsabile dell'UOC. Al contempo, chiede che sia assegnato il titolo di Primario anche alle UOSD che hanno le medesime funzioni di quelle Complesse, come la funzione di Pronto Soccorso Ospedaliero.