Foto

Medici e infermieri su mezzi di soccorso. Presidente Ficco: "Indispensabile"

"Un'assistenza mirata in emergenza territoriale e corrispondente a tutte le esigenze sanitarie del cittadino di ogni regione del territorio nazionale richiede, in modo indispensabile, la presenza sull'autoambulanza delle tre figure professionali: il medico, l'infermiere e l'autista soccorritore". Lo dichiara a RCS Salute il Dott. Paolo Ficco, Presidente Nazionale del SAUES (Sindacato Autonomo Urgenza Emergenza Sanitaria), commentando le recenti affermazioni del Presidente della FNOMCeO Filippo Anelli.

Il SAUES condivide quindi pienamente la posizione della FNOMCeO in merito alla necessità di salvaguardare la qualità del servizio di emergenza territoriale, che non può prescindere dalla presenza del medico e dell'infermiere a bordo dei mezzi di soccorso.

"In relazione, poi, alle numerose criticità, che si rilevano nel percorso assistenziale territorio-ospedale in emergenza territoriale - prosegue il Presidente Ficco - il SAUES ha richiesto, in numerose occasioni, al Ministro della Salute che fosse istituito l'Osservatorio Permanente delle attività di Emergenza Tertitoriale affinché tali criticità siano risolte ogni qualvolta che si presentino".