Foto

Il nuovo progetto del SAUES per la riorganizzazione dei servizi di emergenza territoriale

Il Consiglio Nazione SAUES (Sindacato Autonomo Urgenza ed Emerganza Sanitaria) si riunirà i prossimi 6 e 7 ottobre per elaborare un nuovo progetto di riorganizzazione dei servizi di emergenza territoriale. Lo annuncia il Presidente Nazionale SAUES Dott. Paolo Ficco, che sottolinea come la sua organizzazione sindacale sia da sempre impegnata nel segnalare le difformità di protocollo a livello regionale del servizio 118, auspicando maggiore omogeneità.

La proposta che sarà elaborata dal Consiglio subentrerà al precedente progetto di riorganizzazione, che richiedeva l’uniformità dei servizi di emergenza territoriale. “Prendiamo atto che ottenere l’uniformità è un’impresa ardua – ha affermato il Presidente Ficco – in quanto ciascuna Regione, in virtù di una certa autonomia legislativa, organizza il sistema secondo un proprio modello. Questa è la causa della difformità organizzativa del servizio 118 in Italia”.

“Il SAUES sta sviluppando un nuovo progetto – continua il Dott. Ficco – prendendo atto di questo dato. Formuleremo indicazioni di carattere generale e le trasmetteremo le nostre richieste alla Conferenza Stato-Regioni, un organismo che entro i propri limiti tenta di uniformare il sistema fornendo delle linee guida nazionale alle quali le Regioni devono attenersi. Nel nostro progetto evidenzieremo in primo luogo la carenza di personale che si riscontra nel servizio di emergenza territoriale e di pronto soccorso ospedaliero. La proposta sarà presentata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Salute”.