
"Medicina d’Urgenza Emergenza Attualità e Prospettive future – Esperienze a confronto" – Capaccio-Paestum (SA) dal 05 al 08 settembre 2013
Nello sfarzoso Hotel Ariston della splendida cittadina storica di Capaccio-Paestum si è svolto dal 5 al 8 settembre 2013 il 2° Convegno Nazionale SAUES che quest’anno ha avuto come tema conduttore “MEDICINA D’URGENZA EMERGENZA ATTUALITA’ E PROSPETTIVE FUTURE - ESPERIENZE A CONFRONTO”.
All'apertura dei lavori il Presidente Dr. Paolo Ficco, vero motore di questo evento, ha voluto rimarcare l’impegno profuso dal Sindacato affinché siano risolte le numerose problematiche e criticità che il Servizio di Emergenza Urgenza Territoriale purtroppo a tutt’oggi presenta in quasi tutte le Regioni. Ha partecipato alla inaugurazione del Convegno il Prof. Raffaele Perrone Donnorso, Presidente Nazionale dell’ANPO-ASCOTI-FIALS Medici, l’Associazione sindacale cui ha aderito il SAUES costituendo il 5° Dipartimento. Il Prof. Perrone Donnorso ha garantito il pieno sostegno alle battaglie che il SAUES sta portando avanti per l’affermazione dei diritti e della dignità professionale della categoria dei medici di Emergenza Sanitaria e alla nobile iniziativa di voler uniformare il Servizio 118 su tutto il territorio nazionale.
Nell’ambito del Convegno si sono svolti due eventi formativi per medici ed infermieri: il primo "ACLS Adulto Esecutore" tenuto dal TIM del C.R.S. secondo le linee guida ILCOR del Coordinatore Gino Calzeroni e il secondo “Relazioni ed Interventi Interattivi” che analizzano il percorso assistenziale all’ammalato sul territorio da parte del Servizio 118 dal momento dell’allarme sanitario sino al trasporto dell’ammalato nel Pronto Soccorso ed inoltre relazioni sull’organizzazione del Servizio 118 nelle principali Regioni. La serata di gala è stata allietata da un gruppo musicale con un tenore che ha cantato le bellissime melodie Napoletane.